Categorie
Cultura

Serge Latouche scrive la biografia intellettuale di Baudrillard

«Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento: il momento in cui l’uomo sa per sempre chi è» (Jorge Luis Borges, L’Aleph – 1949 –, Feltrinelli, Milano 1999, p.4.) Serge Latouche, professore emerito di Scienze economiche all’Università Paris-Sud, economista e filosofo francese, massimo teorico della decrescita ha scritto…Continua a leggereSerge Latouche scrive la biografia intellettuale di Baudrillard

Categorie
Cultura

Il fumetto è sotto attacco: il linguaggio inclusivo fa il suo ingresso ma perde colpi

Il linguaggio inclusivo sbarca sulle nuvole parlanti. Il prossimo albo del fumetto “L’Alta Repubblica. Star Wars.” Vol. 2, edito da Panini Comics, sarà all’insegna del linguaggio non discriminatorio nei confronti di chi non si identifica nel genere maschile e femminile. In particolare, «compariranno due jedi non binary, Terec e Ceret» e «verrà utilizzato lo schwa…Continua a leggereIl fumetto è sotto attacco: il linguaggio inclusivo fa il suo ingresso ma perde colpi

Categorie
Cultura

La tentazione dell’immaginario. Sulla protofantascienza italiana

L’Italia ha molti primati e benemerenze culturali a livello mondiale, si può dire da sempre, e in ambito letterario in particolar modo. Eppure, sino a qualche tempo fa diversi studiosi e critici erano convinti, si spera in buona fede, che fosse del tutto carente in quello della letteratura che via via è stata definita “popolare”,…Continua a leggereLa tentazione dell’immaginario. Sulla protofantascienza italiana