Categorie
Eventi

«Ideologia Woke: il percorso, i dogmi, la fine. L’ultimo atto o la possibile evoluzione?»

La «Social Justice» o «Ideologia Woke» è nata nei campus americani, prendendo piede in Italia e in tutta Europa. Le ramificazioni sono molte, così come l’incidenza nelle sfere e negli ambiti più disparati. È d’obbligo osservarne la possibile fine, così pare,  le metamorfosi e dove incide. Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 20.30, presso la Sala…Continua a leggere«Ideologia Woke: il percorso, i dogmi, la fine. L’ultimo atto o la possibile evoluzione?»

Categorie
Eventi

“Parlando di Mishima”: il video dell’incontro pubblico

“Parlando di MISHIMA” un incontro pubblico per parlare di Yukio Mishima, grande scrittore giapponese, omaggiandolo per il centenario della sua nascita (1925-2025) Presso la Biblioteca di Palazzo Mauri a Spoleto, sabato 25 gennaio si è svolto il secondo incontro del percorso collettivo Libraltura.  Sala piena e pubblico attento e partecipe, al tavolo i relatori: Yuri…Continua a leggere“Parlando di Mishima”: il video dell’incontro pubblico

Categorie
Eventi

Presentazione di «Ordine multipolare. Geopolitica e cultura dell crisi»

Sabato 16 novembre 2024, alle ore 16.45, presso lo Spazio Ritter di Milano, il G.R.E.C.E. Italia presenta “Ordine multipolare. Geopolitica e cultura della crisi”, l’ultimo saggio a cura del G.R.E.C.E., edito da Diana Edizioni. Intervengono:  Eduardo Zarelli G.R.E.C.E. Italia Giovanni Sessa Saggista Modera:  Francesco Marotta G.R.E.C.E. Italia Sabato 16 novembre 2024 Ore 16.45 Presso lo Spazio Ritter…Continua a leggerePresentazione di «Ordine multipolare. Geopolitica e cultura dell crisi»

Categorie
Eventi

Il G.R.E.C.E. Italia all’incontro annuale della Fondazione Nodo di Gordio: «I convitati di pietra. Europa e Cina»

Si è appena concluso l’incontro annuale della Fondazione Nodo di Gordio, intitolato «La bilancia di Zeus – Equilibri e squilibri in un mondo pericoloso». A nome di tutto il G.R.E.C.E., Groupement de recherche et d’études pour la civilisation européenne, Michel Thibault e Francesco Marotta ringraziano in particolare gli amici Daniele Lazzeri, Augusto Grandi e Andrea…Continua a leggereIl G.R.E.C.E. Italia all’incontro annuale della Fondazione Nodo di Gordio: «I convitati di pietra. Europa e Cina»

Categorie
Eventi

La bilancia di Zeus – Equilibri e squilibri in un mondo pericoloso. Programma del workshop

A Montagnaga di Piné dal 19 al 21 luglio 2024 si svolgerà la XXI edizione del workshop di geopolitica ed economia internazionale organizzato dalla Fondazione Nodo di Gordio. Il G.R.E.C.E Italia ha colto l’invito degli amici della Fondazione Nodo di Gordio a partecipare ai lavori. L’appuntamento è per sabato 20 luglio, alle ore 15:00. I…Continua a leggereLa bilancia di Zeus – Equilibri e squilibri in un mondo pericoloso. Programma del workshop

Categorie
Eventi

Presentazione di «Ordine multipolare. Geopolitica e cultura dell crisi»

Sabato 27 aprile 2024, alle ore 17:30, presso il Castello Ursino di Catania, il G.R.E.C.E. Italia, Città Plurale e Pensiero Radicale, presentano “Ordine multipolare. Geopolitica e cultura della crisi”, l’ultimo saggio a cura del G.R.E.C.E., edito da Diana Edizioni. Nelle sale della splendida cornice storica, Salvo Ardizzone (saggista e coautore del volume), Mirko Musetti (Analista…Continua a leggerePresentazione di «Ordine multipolare. Geopolitica e cultura dell crisi»

Categorie
Eventi

Politica, Metapolitica, Antipolitica

Politica, Metapolitica, Antipolitica. In collaborazione con il G.R.E.C.E. Italia e Edizioni Bietti, Edizioni Sindacali organizza un doppio convegno dedicato ad Alain de Benoist e alle Nuove Sintesi. Per chi non riuscisse a presenziare, gli incontri verranno trasmessi in diretta sulla pagina di UGL.Continua a leggerePolitica, Metapolitica, Antipolitica

Categorie
Eventi Metapolitica

Le conferenze ad Ancona su geopolitica e cultura

Inizia un ciclo di interessanti conferenze ad Acona su geopolitica e cultura, tra unilateralismo occidentale e multipolarismo. Parteciperanno in vesti di relatori: Eduardo Zarelli Eduardo Zarelli, docente di filosofia, saggista e pubblicista, animatore della Arianna Editrice, responsabile Sez. editoria, cultura e metapolitica del G.R.E.C.E. Italia, collabora con le rivista “Diorama Letterario”. Titolo del suo intervento:…Continua a leggereLe conferenze ad Ancona su geopolitica e cultura

Categorie
Eventi

Presentazione del saggio “Il Silenzio del Cosmo” alla kermesse sull’ambiente Villaggio per la terra

Nel contesto dell’iniziativa “Villaggio per la Terra”, comprendente cinque giorni di incontri e conferenze per celebrare la Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile, nel cuore verde di Roma, tra la Terrazza del Pincio e il Galoppatoio di Villa Borghese, si terrà la presentazione del volume curato dal Grece Italia Il silenzio del cosmo, pubblicato…Continua a leggerePresentazione del saggio “Il Silenzio del Cosmo” alla kermesse sull’ambiente Villaggio per la terra

Categorie
Alain De Benoist Eventi

Presentazione di “Memoria viva” a Roma

Lunedì 27 marzo alle ore 18.30, presso il Caffè Letterario Horafelix a Roma, gli amici Giovanni Sessa, Giuseppe Del Ninno e Gennaro Malgieri presentano la mia opera “Memoria viva. Un cammino intellettuale”. «Alain de Benoist, che è stato a lungo presentato come il leader della “Nuova Destra” francese, rimane oggi poco conosciuto. Intellettuale atipico che…Continua a leggerePresentazione di “Memoria viva” a Roma