Categorie
Marco Tarchi Opinioni

Conferenza sul populismo: intervento del Prof. Marco nell’ambito del XXVI Corso di geopolitica dell’associazione Historia

La registrazione della conferenza sul populismo che il Prof. Marco Tarchi ha tenuto domenica 13 febbraio nell’ambito del XXVI Corso di geopolitica dell’associazione Historia diretto dal prof. Cevolin.Continua a leggereConferenza sul populismo: intervento del Prof. Marco nell’ambito del XXVI Corso di geopolitica dell’associazione Historia

Categorie
Marco Tarchi

Intervista a Marco Tarchi su Il Giornale: “L’informazione è in trappola. In pericolo la libertà di pensiero”. Dialogo con Marco Tarchi

Il professor Marco Tarchi è sicuro: ” L’homo digitalis intrappolato nella Rete coltiva ormai un’ambizione suprema e spesso unica: sentirsi un leader di opinione” Non ha mai ceduto al richiamo dei social network. E a maggior ragione non intende farlo adesso, nell’epoca in cui le multinazionali del web hanno cambiato completamente – e forse definitivamente- le…Continua a leggereIntervista a Marco Tarchi su Il Giornale: “L’informazione è in trappola. In pericolo la libertà di pensiero”. Dialogo con Marco Tarchi

Categorie
Marco Tarchi Opinioni

Vegetare?

L’editoriale a cura di Marco Tarchi del numero 358 di “Diorama Letterario” di novembre-dicembre 2020 (che dovrebbe essere spedito a tutti gli abbonati il 9 dicembre). Come abbonarsi a Diorama letterario: è possibile sottoscrivere l’abbonamento direttamente dal sito (consigliamo anche il quadrimestrale “Trasgressioni”) Web www.diorama.it, sezione Diorama e scrivendo alla E-mail. mtdiorama@gmail.com Ricordiamo che “Diorama…Continua a leggereVegetare?

Categorie
Marco Tarchi Opinioni

La politica non basta

Sono passati trent’anni da quando, fra scene di giubilo, Helmut Kohl annunciò la riunificazione della Germania e del suo popolo, culmine di un processo iniziato con l’ apertura delle frontiere tra l’Austria e l’Ungheria, proseguito con le fughe in massa verso Ovest e il progressivo sfaldamento dei governi del “socialismo reale” e accelerato definitivamente, dopo…Continua a leggereLa politica non basta