Categorie
Alain De Benoist

Cinquanta sfumature di verde

Il mio articolo pubblicato su Eléments N. 201 e poi dagli amici della Rivista Diorama Letterio nel N. 373. Fonte: http://www.diorama.it/?pg=articolo&id=diorama-letterario-373Data pubblicazione: 8 giugno 2023 La teoria dello sviluppo sostenibile vuol fare quadrare il cerchio: guardandosi dal mettere in discussione il capitalismo, che è la maggiore causa della devastazione della Terra perché per sua natura combatte…Continua a leggereCinquanta sfumature di verde

Categorie
Marco Tarchi

Diorama N. 374 (Luglio-Agosto 2023)

Egemonia (Marco Tarchi) Le opinioni di Alain de Benoist: A confronto con l’Action Française Il numero 374 di Diorama Letterario è stato consegnato al centro spedizioni. Eccone l’indice, non senza aver ricordato a tutti la necessità di abbonarsi e/o rinnovare l’abbonamento al più presto. È più che mai necessario che chiunque si abbona o rinnova, con bonifico o…Continua a leggereDiorama N. 374 (Luglio-Agosto 2023)

Categorie
Marco Tarchi

Ideologie (l’editoriale di Diorama Letterario 373)

Le avevano date per morte, o perlomeno tramontate. Incapaci di esercitare sulle menti umane la presa di un tempo, di mobilitare entusiasmi ed energie, di spingere al sacrificio o all’abiezione – come era accaduto nell’arco di più di due secoli, perlomeno dalla nascita dell’Illuminismo in poi. Le avevano date per morte, o perlomeno tramontate. Incapaci…Continua a leggereIdeologie (l’editoriale di Diorama Letterario 373)

Categorie
Marco Tarchi

Il nuovo numero di Diorama Letterario (e un appello ad abbonarsi o rinnovare)

E’ in corso di stampa il nuovo numero di DIORAMA. Ed è in avanzata fase di lavorazione il successivo. Ne trova sotto l’indice. Sto facendo il massimo sforzo per assicurare alla rivista una periodicità un po’ più serrata, per rimanere più a contatto con l’attualità. Oggi più di sempre ritengo indispensabile far circolare idee controcorrente…Continua a leggereIl nuovo numero di Diorama Letterario (e un appello ad abbonarsi o rinnovare)

Categorie
Alain De Benoist

Alain de Benoist : «Il termine socialismo non mi ha mai spaventato »

Tra i filosofi viventi, Alain de Benoist è uno degli autori che ha più inciso sulla mia formazione intellettuale. A turno mentore, collega e amico, mi ha concesso un’intervista in cui si rivela in una luce particolarmente intima. DL: L’anno scorso hai pubblicato un libro molto diverso dai precedenti, molto più personale: L’Esilio interiore. Nella…Continua a leggereAlain de Benoist : «Il termine socialismo non mi ha mai spaventato »

Categorie
Marco Tarchi

L’audio dell’intervista rilasciata a Radio Radicale: «Le prospettive della destra: intervista al prof. Marco Tarchi»

Di seguito l’intervista rilasciata a Radio Radicale, dal titolo «Le prospettive della destra: intervista al prof. Marco Tarchi», in data 26/04/2023. Penso di aver approfondito degli argomenti che possono essere di interesse politologico e accessibili a tutti. Link: https://www.radioradicale.it/scheda/696656/le-prospettive-della-destra-intervista-al-prof-marco-tarchiContinua a leggereL’audio dell’intervista rilasciata a Radio Radicale: «Le prospettive della destra: intervista al prof. Marco Tarchi»

Categorie
Alain De Benoist

Alain de Benoist: «L’Occidentale e la rottura tra democrazia e liberalismo»

La politica quotidiana non è di grande interesse, ma i maggiori sviluppi politici che si verificano nel lungo termine sono significativi. Negli ultimi decenni, il paesaggio politico si è trasformato e, per certi aspetti, è diventato più chiaro. Sono intervenute tre dissociazioni essenziali, tre grandi rotture: tra l’opinione pubblica e la classe politica di tutte…Continua a leggereAlain de Benoist: «L’Occidentale e la rottura tra democrazia e liberalismo»

Categorie
Marco Tarchi

La lezione Cacciari-Tarchi alla Scuola del Fatto Quotidiano

Massimo Cacciari e Marco Tarchi con la moderazione di Luca Sommi si sono confrontati al cinema Farnese di Roma nel sesto incontro a cura di Domenico de Masi e Giacomo Marramao, organizzato dalla scuola de Il Fatto Quotidiano (https://www.scuoladelfatto.it/app/landing/) con una riflessione sul concetto di uguaglianza visto da destra e da sinistra. L’appuntamento con il…Continua a leggereLa lezione Cacciari-Tarchi alla Scuola del Fatto Quotidiano

Categorie
Alain De Benoist

Il futuro della violenza: intervista ad Alain de Benoist

La mia intervista rilasciata a Simon Bornstein e pubblicata dalla Rivista in Rete 42mag.fr il 16 gennaio 2023. 42mag.fr: L’Europa è sempre stata un tema fondamentale nel suo pensiero. Come la definirebbe? Alain de Benoist: Come un continente, un’origine, un crogiolo di culture e civiltà, una serie di paesaggi che mi appartengono e a cui…Continua a leggereIl futuro della violenza: intervista ad Alain de Benoist

Categorie
Marco Tarchi

Diorama Letterario N. 372: «Camere dell’eco»

Il numero 372 di Diorama Letterario è stato consegnato al centro spedizioni. Eccone l’indice, non senza aver ricordato a tutti la necessità di abbonarsi e/o rinnovare l’abbonamento al più presto. È più che mai necessario che chiunque si abbona o rinnova, con bonifico o versamento in ccp, AVVISI SUBITO per questa via: mtdiorama@gmail.com. Altrimenti potrebbero volerci mesi per…Continua a leggereDiorama Letterario N. 372: «Camere dell’eco»