Categorie
Alain De Benoist Opinioni

La video-intervista rilasciata a Livre Noir «Alain de Benoist: intellettuale populista e vero aristocratico»

«Preferisco un’analisi corretta di Alain de Benoist a un’analisi scorretta di Minc, Attali o BHL», ha dichiarato Michel Onfray nel 2015. Ma chi è veramente Alain de Benoist? Filosofo e pensatore della Nuova Destra, Alain de Benoist ha scritto oltre cento saggi sulla metapolitica e sulla storia delle idee. Il suo ultimo libro si intitola…Continua a leggereLa video-intervista rilasciata a Livre Noir «Alain de Benoist: intellettuale populista e vero aristocratico»

Categorie
Alain De Benoist Antropologia Filosofia

Per le differenze

Alain de BenoistL’impero interioreMito, autorità, potere nell’Europa moderna e contemporanea(L’empire intérieur, 1995)Trad. di Debora Spini e Marco TarchiPonte alla Grazie, 1995Pagine 188 Complessi, ritornanti, rizomatici sono i percorsi della storia umana, delle comunità che la vivono, delle idee che la plasmano. Dissolti in Europa gli imperi dopo la Prima guerra mondiale, in particolare con i…Continua a leggerePer le differenze

Categorie
Metapolitica

Il pensiero ecologico in seno al G.R.E.C.E. e la saggezza di una storia nel presente

L’articolo che vi proponiamo è a cura di Stéphane François, dedicato al G.R.E.C.E. e pubblicato da Temps Présents nel 2017. Innanzitutto, giova ricordare che nel G.R.E.C.E. vi erano e tuttora coesistono, uomini e donne dalle esperienze vissute molto diverse, i quali hanno deciso di superare quelle concezioni astruse e incapacitanti, per confrontarsi con chiunque sul…Continua a leggereIl pensiero ecologico in seno al G.R.E.C.E. e la saggezza di una storia nel presente

Categorie
Alain De Benoist

Il magazine Barbadillo.it ha tradotto l’intervista rilasciata a Éléments: «Alain de Benoist e il suo “esilio interiore”»

«L’intervista del filosofo francese a Elements sul suo nuovo imperdibile libro tra Benn e Jünger». Ecco uno dei libri più belli di Alain de Benoist, ed uno dei più sconvolgenti. Mai aveva detto così tanto di sé, mai si era confidato tanto, mai aveva messo tanto a nudo la sua anima. Proprio come è in…Continua a leggereIl magazine Barbadillo.it ha tradotto l’intervista rilasciata a Éléments: «Alain de Benoist e il suo “esilio interiore”»

Categorie
Cultura Metapolitica

Democrazia e liberalismo sono categorie complementari ?

Ho tentato di rispondere a questa domanda recensendo sul n. 355 (maggio-giugno 2020) di Diorama Letterario il nuovo saggio di Colin Crouch pubblicato da Laterza: “Combattere la post-democrazia”. Ci sono situazioni in cui abbiamo in mente un concetto in maniera chiara e definita, ma restiamo irretiti nel più fastidioso degli inghippi linguistici, e tra una…Continua a leggereDemocrazia e liberalismo sono categorie complementari ?

Categorie
Marco Tarchi

Il numero 369 di Diorama Letterario

È disponibile il n. 369 (settembre/ottobre) del periodico Diorama Letterario. Tra i seguenti interventi, trovate il contributo di Eduardo Zarelli, di cui qui breve stralcio: «Non è un caso che gli Stati Uniti e in generale le potenze atlantiche non abbiano alcun interesse alla soluzione pacifica del conflitto. La loro prospettiva è quella di combattere…Continua a leggereIl numero 369 di Diorama Letterario

Categorie
Alain De Benoist Opinioni

Alain de Benoist: «L’eurasismo di Dugin è incompatibile con il nazionalismo»

INTERVISTA. I media francesi si interessano da qualche giorno ad Aleksandr Dugin, ideologo reputato vicino a Vladimir Putin. Dopo uno studio critico di Pierre-André Taguieff, pubblichiamo un’intervista con Alain de Benoist che ha collaborato con Alexandre Dugin. Front Populaire: Ha già incontrato Aleksandr Dugin. Può spiegarci chi è, in particolare sul piano intellettuale? Quali sono…Continua a leggereAlain de Benoist: «L’eurasismo di Dugin è incompatibile con il nazionalismo»

Categorie
Filosofia

Platone e la morale

«Di morale si muore» afferma giustamente Alain de Benoist (Diorama Letterario, n. 365, gennaio-febbraio 2022, p. 4). La sfrenata moralizzazione di ogni situazione ed evento -rapporti sociali, passioni amorose, guerre, commerci, religioni, cultura- sta conducendo la vita individuale e collettiva a sprofondare nella censura, nella superficialità, nella violenza. Sì, la violenza dei moralisti, che è…Continua a leggerePlatone e la morale

Categorie
Alain De Benoist

“Viviamo in un liberalismo autoritario”– Intervista ad Alain de Benoist

Prima le misure anti covid, poi la guerra in Ucraina. Siamo di fronte ad una riduzione degli spazi di libertà per il dissenso? Uno dei pensatori più interessanti d’Europa come Alain De Benoist, in un’intervista esclusiva nel corso del talk show “1984” non ha dubbi: “Quello che vediamo oggi è un fenomeno relativamente nuovo che potremmo…Continua a leggere“Viviamo in un liberalismo autoritario”– Intervista ad Alain de Benoist

Categorie
Marco Tarchi

 “Obbedienza”, il numero 367 di Diorama Letterario

Il numero 367 di Diorama (maggio-giugno 2022) è stato consegnato questa mattina alle 10.45 al Centro postale di spedizione. Dal prossimo fascicolo, a causa del forte aumento del prezzo della carta che rischia di farci andare in passivo, il prezzo del fascicolo passerà a 3,50 euro e quello dell’abbonamento ordinario a 35. Aggiusteremo anche le…Continua a leggere “Obbedienza”, il numero 367 di Diorama Letterario