Categorie
Cultura

Dal lusso al capitalismo: un saggio iconoclasta sulle radici storiche del lusso

Il sottotitolo di questo libro (Dal lusso al capitalismo), appena tradotto in francese per la prima volta, dà origine a questo articolo: «Lo spreco come origine del mondo moderno». Il suo autore, Werner Sombart (1863-1941), non è più molto apprezzato dagli accademici, nonostante una considerevole mole di lavori che meriterebbe di essere riconsiderata e soprattutto…Continua a leggereDal lusso al capitalismo: un saggio iconoclasta sulle radici storiche del lusso

Categorie
Metapolitica

Prospettive e incognite della Quarta Teoria Politica

Metastoria e Quarta Teoria Politica Il corso degli eventi storici che ha sancito la fine della Modernità e l’inizio della post-modernità, spesso viene interpretato quale fosse una linea retta che contempla un approccio riguardante il futuro mai improntato sull’avvenire, bensì su ciò che possiamo scorgere e che è di lì a poco a venire. La…Continua a leggereProspettive e incognite della Quarta Teoria Politica

Categorie
Metapolitica

La Grande Trasformazione

La Grande Trasformazione è un libro di Karl Polanyi pubblicato per la prima volta nel 1944. L’opera tratta delle conseguenze sociali e politiche dell’affermazione della teoria liberista del mercato auto-regolantesi. Secondo l’autore – che utilizzava una prospettiva antropologica nello studio dei fenomeni economici – prima della “grande trasformazione” l’economia era integrata nella società e le…Continua a leggereLa Grande Trasformazione

Categorie
Economia

I meccanismi della finanziarizzazione

Distinguendo i diversi meccanismi della finanziarizzazione ed il loro impatto, possiamo capire quali siano gli effetti sulla sfera economica, sociale, politica e sulla crescita del settore finanziario. L’analisi classica indica l’aumento delle disuguaglianze, il risultato del progresso tecnologico incompleto (l’aumento della crescita di manodopera qualificata che aumenta più della sua offerta), non offre nessun’altra spiegazione…Continua a leggereI meccanismi della finanziarizzazione