Categorie
Alain De Benoist

Alain de Benoist: « Drieu e Jünger erano conservatori rivoluzionari, desiderosi di salvaguardare i valori eterni»

La Rivista Philitt si occupa di letteratura e scienze umane, fondata nel 2013 grazie all’intuizione del giornalista indipendente Matthieu Giroux. Una splendida realtà editoriale che esamina a tutto tondo le questioni cruciali del dibattito filosofico, della letteratura e del cinema. Pubblichiamo l’intervista rilasciata da Alain del Benoist a Benjamin Fayet dal titolo inequivocabile: «Drieu e…Continua a leggereAlain de Benoist: « Drieu e Jünger erano conservatori rivoluzionari, desiderosi di salvaguardare i valori eterni»

Categorie
Filosofia

Maschera e persona. Note a margine del Volto Eterno

«In origine, come è noto, “persona” significò “maschera”; la maschera che gli attori antichi si mettevano nell’eseguire una data parte, nell’incarnare un dato personaggio. Per ciò stesso, la maschera aveva qualcosa di tipico, di non-individuale (ancor più nettamente ciò appare in molti riti arcaici)» (Julius Evola, Cavalcare la tigre). L’idealista magico enuncia qui un paradosso,…Continua a leggereMaschera e persona. Note a margine del Volto Eterno

Categorie
Metapolitica

Europa: una questione sovrana

La pandemia mondiale pone una torsione alla globalizzazione direttamente proporzionale alle conseguenze economiche e sociali che si svilupperanno in divenire. La crisi economica potrà avrà caratteristiche specifiche con difficili comparazioni storiche, intaccando la stessa produzione, catena di valore e accumulo del capitale. Probabilmente quello che tutte le nazioni saranno costrette a fare – per la…Continua a leggereEuropa: una questione sovrana