Categorie
Metapolitica

Trump e Schmitt sul declino dell’Europa

Trump e Schmitt Sul declino dell’Europa Aldous, 21 marzo 2025Pagine 1-3 Dopo le guerre successive alla dissoluzione dell’Impero romano, dopo dunque i conflitti medioevali tra i popoli cristiani, la novità rappresentata in età moderna dalla nascita degli stati centralizzati e autonomi richiese l’elaborazione di nuove forme della convivenza e del diritto, le quali ebbero compimento…Continua a leggereTrump e Schmitt sul declino dell’Europa

Categorie
Alain De Benoist

Alain de Benoist: “Se Trump vuole rendere l’America ‘di nuovo grande’, è soprattutto perché non lo è più” [intervista]

In un momento in cui l’equilibrio del potere internazionale sta subendo uno spostamento senza precedenti, Breizh-info.com ha parlato con Alain de Benoist per decifrare i cambiamenti in corso. Il filosofo e pensatore della Nouvelle Droite ripercorre i recenti avvenimenti che stanno scuotendo l’ordine mondiale: la svolta strategica di Donald Trump, la spaccatura tra Washington e…Continua a leggereAlain de Benoist: “Se Trump vuole rendere l’America ‘di nuovo grande’, è soprattutto perché non lo è più” [intervista]

Categorie
Economia Metapolitica

Il Grande Colloquio de Le Diplomate con Giuseppe Gagliano

Il G.R.E.C.E Italia ringrazia l’amico Giuseppe Gagliano che ha gentilmente concesso al Gruppo di Ricerca e Studi il testo dell’intervista che ha rilasciato a Le Diplomate.Media in lingua italiana. Le Diplomate.media, «Le Diplomate, il media e il riferimento per la geopolitica e la diplomazia reale!». G.R.E.C.E. Italia Giuseppe Gagliano, laureato in filosofia all’Università di Milano,…Continua a leggereIl Grande Colloquio de Le Diplomate con Giuseppe Gagliano

Categorie
Eventi

Presentazione di «Ordine multipolare. Geopolitica e cultura dell crisi»

Sabato 16 novembre 2024, alle ore 16.45, presso lo Spazio Ritter di Milano, il G.R.E.C.E. Italia presenta “Ordine multipolare. Geopolitica e cultura della crisi”, l’ultimo saggio a cura del G.R.E.C.E., edito da Diana Edizioni. Intervengono:  Eduardo Zarelli G.R.E.C.E. Italia Giovanni Sessa Saggista Modera:  Francesco Marotta G.R.E.C.E. Italia Sabato 16 novembre 2024 Ore 16.45 Presso lo Spazio Ritter…Continua a leggerePresentazione di «Ordine multipolare. Geopolitica e cultura dell crisi»

Categorie
Eventi

Il G.R.E.C.E. Italia all’incontro annuale della Fondazione Nodo di Gordio: «I convitati di pietra. Europa e Cina»

Si è appena concluso l’incontro annuale della Fondazione Nodo di Gordio, intitolato «La bilancia di Zeus – Equilibri e squilibri in un mondo pericoloso». A nome di tutto il G.R.E.C.E., Groupement de recherche et d’études pour la civilisation européenne, Michel Thibault e Francesco Marotta ringraziano in particolare gli amici Daniele Lazzeri, Augusto Grandi e Andrea…Continua a leggereIl G.R.E.C.E. Italia all’incontro annuale della Fondazione Nodo di Gordio: «I convitati di pietra. Europa e Cina»

Categorie
Eventi

La bilancia di Zeus – Equilibri e squilibri in un mondo pericoloso. Programma del workshop

A Montagnaga di Piné dal 19 al 21 luglio 2024 si svolgerà la XXI edizione del workshop di geopolitica ed economia internazionale organizzato dalla Fondazione Nodo di Gordio. Il G.R.E.C.E Italia ha colto l’invito degli amici della Fondazione Nodo di Gordio a partecipare ai lavori. L’appuntamento è per sabato 20 luglio, alle ore 15:00. I…Continua a leggereLa bilancia di Zeus – Equilibri e squilibri in un mondo pericoloso. Programma del workshop

Categorie
Comunicati Stampa

«Ordine multipolare. Geopolitica e cultura della crisi»: in uscita il nuovo lavoro del G.R.E.C.E. Italia

Ventuno autori si interrogano sulla “seconda decolonizzazione” del mondo e sui nuovi equilibri di potenza. È in uscita il prossimo 26 gennaio, ma già prenotabile in rete sul sito della editrice e dei principali rivenditori, il libro Ordine multipolare. Geopolitica e cultura della crisi, edito dai tipi di Diana Edizioni. Si tratta del secondo lavoro…Continua a leggere«Ordine multipolare. Geopolitica e cultura della crisi»: in uscita il nuovo lavoro del G.R.E.C.E. Italia

Categorie
Cultura

Il Nodo di Gordio diventa una Fondazione

Siamo lieti di condividere la nascita della Fondazione “Il Nodo di Gordio” che da pochi giorni si è data una nuova veste, una nuova forma. Lo siamo perché conosciamo le innumerevoli fatiche, il lavoro continuo, la dedizione totale degli amici Daniele Lazzeri, Franco Cardini, Augusto Grandi, Giorgio Ballario e Andrea Marcigliano. Amici del G.R.E.C.E. Italia,…Continua a leggereIl Nodo di Gordio diventa una Fondazione

Categorie
Metapolitica

Analisi di Oswald Turner: «Russia-Ucraina: splendore e miseria del Grande Gioco»

La Santa Russia contro l’Occidente decadente, l’Occidente libero contro la Russia autoritaria, gli eroi resistenti contro i bastardi invasori, i liberatori russi contro i nazisti ucraini… La guerra in Ucraina è satura, da entrambe le parti, di discorsi che mirano a dare un significato ideologico e simbolico a questo conflitto, con il rischio di imporre…Continua a leggereAnalisi di Oswald Turner: «Russia-Ucraina: splendore e miseria del Grande Gioco»

Categorie
Eventi

Guardando alla geopolitica mondiale nel XXII secolo: «La crisi dell’Unione Europea di fronte alla guerra Russo-Ucraina»

L’Università Nazionale di Cajamarca, in collaborazione con lo spazio di riflessione critica e strategica Proyecto  Patria (Perù) e il canale televisivo internazionale Asia-TV (Argentina), vi invita alla 23ª conferenza del primo ciclo sulla geopolitica 2022: Conferenza: «La crisi dell’Unione Europea di fronte alla guerra Russo-Ucraina» Martedì 20 dicembre 2022 13:00 Perù / 15:00 Argentina /…Continua a leggereGuardando alla geopolitica mondiale nel XXII secolo: «La crisi dell’Unione Europea di fronte alla guerra Russo-Ucraina»